Carmen Mola, una ‘escritora’ con tres cabezas
Carmen Mola: «Nuestras madres están en terapia, buscando entender qué hicieron mal»
Il thriller più amato in Spagna finalmente arriva in Italia.
La Bestia di Carmen Mola. Un fenomeno editoriale da un milione di copie vendute. Un romanzo sulla scia dei grandi thriller storici: «La Cattedrale del mare» di Ildefonso Falcones, «Il nome della rosa» di Umberto Eco.
Le bambine in pasto alla ’Bestia’ nella Madrid dell’800
La storia ci ha consegnato tante scrittrici che per sfuggire ai pregiudizi della loro epoca scelsero di pubblicare con pseudonimi maschili. George Sand era nata Aurore Dupin, George Eliot all’anagrafe era Mary Anne Evans. Oggi, finalmente, succede anche il contrario e succede che tre uomini diventino autori di un bestseller da un milione di copie scegliendo di attribuire il loro successo a Carmen Mola.
Il colera fa paura, la Bestia di più
La Bestia è un romanzo sulla scia dei grandi thriller storici, vincitore del Planeta 2021. Proprio durante la cerimonia di consegna del Premio è stato rivelato che Carmen Mola è lo pseudonimo dietro cui si nascondono tre noti sceneggiatori spagnoli: Jorge Díaz, Agustin Martínez e Antonio Mercero.